Sicurezza sul lavoro

Cosa rende un ambiente di lavoro piacevole e gradevole? Un atteggiamento positivo? Il morale dei dipendenti? O forse la sensazione di lavorare in un ambiente sicuro?

In questo blog di sintesi, ti informiamo sui rischi sul luogo di lavoro e ti forniamo una panoramica delle possibili misure e soluzioni che puoi adottare per migliorare la sicurezza sul lavoro.

 

 

Boplan FLEX IMPACT® HP Plus in ambiente industriale

Un'azienda sana inizia con la massima sicurezza sul lavoro

È logico. Le conseguenze di un incidente sul lavoro durano a lungo. Non solo dal punto di vista economico, ma anche psicologico. La redditività di un'azienda è quindi direttamente correlata al suo investimento nella sicurezza.

Gli incidenti sul lavoro sono spesso incidenti con carrelli elevatori, cadute su pavimenti scivolosi e cadute dall'alto. Di solito, le persone prendono in considerazione la prevenzione, la formazione e la segnalazione per ridurre l'esposizione a questi rischi relativi alla sicurezza. Si tratta di un buon primo passo. Tuttavia, gli incidenti avvengono comunque. Le regole rendono le persone consapevoli della sicurezza, ma con il tempo questa consapevolezza svanisce. Inoltre, in determinate circostanze, le regole non vengono sempre seguite. Pertanto, l'applicazione delle regole di sicurezza non garantisce la sicurezza, ma le barriere di sicurezza sì.

Che cos'è la sicurezza sul lavoro?

La sicurezza sul lavoro comprende tutte le misure di sicurezza, le regole e le normative stabilite dal governo. Già a questo punto vorremmo sottolineare l'importanza della partecipazione dei dipendenti. Lo scopo delle misure di sicurezza è rendere il luogo di lavoro più sicuro. L'obiettivo è quello di evitare gli incidenti e di fornire protezione. Non si tratta solo di prevenzione, ma anche di protezione. Devono fornire un ambiente di lavoro sicuro per persone, veicoli, infrastrutture, macchinari ed edifici.

Chi è responsabile della sicurezza sul lavoro?

È responsabilità del datore di lavoro proteggere adeguatamente tutto e tutti all'interno dell'azienda. Il Labour Act prevede normative rigorose a cui le organizzazioni devono attenersi nello svolgimento delle loro attività. Per garantire la salute e la sicurezza sul lavoro, i datori di lavoro devono dare priorità alle misure di sicurezza: dalle informazioni e dalla formazione all'installazione di barriere di sicurezza fisiche. Quando firmano un contratto di lavoro con il dipendente, garantiscono che lo proteggeranno.

I datori di lavoro che non rispettano le regole di sicurezza sono passibili di sanzioni disciplinari, civili o penali.

Sebbene i datori di lavoro siano responsabili di fornire protezione e politiche di sicurezza chiare, spetta ai dipendenti seguirle rigorosamente. In definitiva, tutti sono responsabili del rispetto delle procedure e delle politiche di sicurezza sul lavoro. Seguendo le regole, tutti contribuiscono a ridurre il rischio di incidenti.

Quali rischi si verificano sul posto di lavoro?

In ogni magazzino, in ogni ambiente di produzione, in ogni settore, ci sono rischi che portano a incidenti. Trascorriamo in media 8 ore sul luogo di lavoro. Solo per questo motivo, il rischio di incidenti sul lavoro è più alto che in altri luoghi. Il pericolo è sempre dietro l'angolo. È impossibile prevenire completamente gli incidenti, ma è possibile rendere il luogo di lavoro il più sicuro possibile.

Identificare i rischi sul posto di lavoro non è un compito facile, ma ne vale la pena. I rischi dipendono dal tipo di settore, dal tipo di lavoro e da fattori ambientali. Un buon modo per identificare e analizzare i rischi è il metodo PEEPO. Vediamolo meglio.

Quali sono le conseguenze degli incidenti sul lavoro?

Il metodo PEEPO mette sulla buona strada per una maggiore sicurezza sul lavoro. Ciò è importante perché le conseguenze non sono da prendere sottogamba! Pensiamo soprattutto alle conseguenze per i lavoratori in caso di incidente sul lavoro. Gli infortuni personali sono terribili e causano molti disagi, non solo a breve termine. Anche l'aspetto psicologico è importante. 

Oltre agli infortuni personali, gli incidenti possono avere un impatto finanziario significativo e portare ad un crollo della produttività. Valutare la sostituzione o la riparazione di macchinari critici. Anche i danni a utenze, edifici e infrastrutture comportano costi elevati. Per non parlare del costo dei tempi di fermo dovuti a veicoli, edifici o infrastrutture danneggiati.

Esiste anche la possibilità che, in qualità di datore di lavoro, tu debba versare un risarcimento alle vittime se le tue disposizioni di sicurezza risultano insufficienti. Anche i premi assicurativi possono aumentare.

Riconoscere i rischi e le conseguenze dei pericoli sul luogo di lavoro è un elemento fondamentale, ma il passo più importante è esaminare come prevenirli. Perché prevenire è meglio che curare.

Quali misure di sicurezza puoi adottare per ridurre gli incidenti sul lavoro?

Vi sono numerosi passi che puoi compiere per migliorare la sicurezza sul posto di lavoro. Di seguito presentiamo una roadmap che va dalle misure preventive alle barriere di sicurezza, l'unica misura di sicurezza che fornisce una protezione efficace dagli impatti.

  • Eseguire una valutazione dei rischi

Trascorriamo gran parte della nostra vita al lavoro. È quindi importante che l'ambiente di lavoro sia sicuro per i dipendenti. Un'azienda deve comunicare qualsiasi rischio ai propri dipendenti e utilizzare risorse sufficienti per consentire loro di svolgere il proprio lavoro in sicurezza. Ogni lavoratore ha diritto alla protezione. Questo significa cose diverse a seconda della situazione e delle esigenze. Una valutazione dei rischi consente di stabilire le aree iniziali di attenzione per la sicurezza e di adottare le misure preventive appropriate. Valutando l'ambiente di lavoro e osservando il modo in cui le persone lavorano e interagiscono con l'attrezzatura e tra loro, è possibile identificare dove è probabile che si verifichino incidenti, dove le persone o le risorse sono a rischio di danni e dove mancano le misure di sicurezza. Ecco alcuni metodi di indagine per eseguire una valutazione dei rischi.

  • Stabilire un piano del traffico

Oltre a una valutazione dei rischi, è necessario un piano del traffico. Questo piano identifica i diversi flussi di traffico e i colli di bottiglia all'interno della tua azienda. Fornisce informazioni sulle situazioni pericolose, come le aree in cui il traffico dei carrelli elevatori e i percorsi pedonali si incrociano. Il piano del traffico e la valutazione dei rischi portano a raccomandazioni per la protezione fisica sotto forma di barriere di sicurezza per limitare i danni in caso di incidente.

  • Formazione del personale

È importante fornire una formazione efficace agli operatori delle macchine e coinvolgere sufficientemente gli altri dipendenti nella preparazione delle misure di sicurezza. La prevenzione e la formazione garantiscono che tutti comprendano e rispettino le misure. Le sessioni di formazione, come le presentazioni sulla sicurezza, aiutano a chiarire le misure di sicurezza dell'organizzazione. I dipendenti che lavorano nella tua organizzazione da anni, i nuovi assunti e gli studenti lavoratori hanno tutti un interesse legittimo a essere formati sugli aspetti di sicurezza dell'azienda. Dopo tutto, la sicurezza è una questione che interessa tutti all'interno dell'organizzazione. Il successo delle misure introdotte dipende dall'assunzione di responsabilità da parte di tutti.

  • Applicare pittogrammi e nastri per segnaletica a pavimento

Oltre alla formazione e alla guida dei dipendenti, anche i segnali che implementano i principi di sicurezza sul posto di lavoro svolgono un ruolo importante. La prevenzione attraverso la segnaletica riduce il rischio e rende più sicuro spostarsi nelle aree pericolose. Ad esempio, è possibile rendere più sicura un'area pericolosa avvalendosi di pittogrammi e nastri per segnaletica a pavimento. Oltre all'identificazione delle aree pericolose, le linee di demarcazione della strada aiutano a definire corsie, zone pedonali e zone per veicoli. In breve, sono uno strumento di prevenzione efficace.

  • Fornire dispositivi di protezione individuale

Le persone che lavorano in quota, maneggiano oggetti pesanti e ingombranti o utilizzano attrezzature per la movimentazione dei materiali sono esposte a rischi significativi. Pertanto, è essenziale fornire alle persone dispositivi di protezione individuale che le proteggano in condizioni pericolose.

Quando lavorano in quota, gli operai devono indossare un casco, un'imbracatura robusta, guanti, scarpe antinfortunistiche... Nell'industria chimica, gli occhiali protettivi offrono protezione dai prodotti pericolosi. Questi dispositivi di protezione individuale sono necessari, ma non proteggono l'edificio, l'infrastruttura, i veicoli o i macchinari. Ed è qui che entrano in gioco i dispositivi di protezione collettiva.

  • Installare dispositivi di protezione collettiva

La consapevolezza, la prevenzione e i dispositivi di protezione individuale sono un elemento fondamentale, ma dipendono comunque dalla volontà e dalla consapevolezza di tutti i dipendenti di seguire le regole. E anche se i dipendenti tengono una condotta esemplare in materia di sicurezza, ci saranno sempre circostanze che li faranno deviare dal percorso prescritto.

Per prevenire gravi incidenti sul lavoro, è necessario garantire la sicurezza complessiva con barriere di sicurezza in polimero e altre soluzioni di sicurezza fisiche. Le barriere di sicurezza fisiche svolgono due funzioni. Prevengono gli incidenti e offrono protezione fisica. I lavoratori hanno maggiori probabilità di notare le barriere di sicurezza e sono incoraggiati ad adottare un atteggiamento più cauto. E in caso di incidente, la barriera di sicurezza offre una protezione ottimale per pedoni, infrastrutture, edifici e veicoli.

Quali tipi di soluzioni di sicurezza in polimero è possibile installare sul posto di lavoro?

Le soluzioni di sicurezza in polimero sono disponibili per un'ampia gamma di applicazioni, dimensioni e situazioni. Ecco un riepilogo:

Le barriere di sicurezza e antiurto sono particolarmente utili per separare aree diverse, evitare collisioni tra pedoni e veicoli, mantenere una certa distanza di sicurezza o prevenire cadute dall'alto. Inoltre, anche i dispositivi di protezione o di arresto delle cadute possono far parte delle soluzioni di sicurezza della tua azienda. Sono molto utili per guidare le persone e prevenire la caduta di persone o oggetti dall'alto.

Clicca qui per ulteriori informazioni su come prevenire la caduta di oggetti.

Anche i piantoni posizionati strategicamente migliorano significativamente la sicurezza sul posto di lavoro. È possibile utilizzare i piantoni in polimero per proteggere le aree dai veicoli, proteggere gli angoli agli ingressi e bloccare il flusso del traffico senza danneggiare i veicoli in caso di collisione. Questo è anche il punto di forza dei piantoni in polimero rispetto ai loro omologhi in acciaio. In caso di collisione, i danni permanenti al piantone stesso, alle altre infrastrutture o al veicolo sono minimi o nulli. Posizionarli in punti chiave vulnerabili del tuo ambiente di lavoro può farti risparmiare molto denaro.

Esistono anche diversi tipi di cancelli di sicurezza. I cancelli di sicurezza scorrevoli sono una soluzione salvaspazio per consentire l'accesso a un'area. Esistono anche cancelli con porta a chiusura automatica che si apre in verticale o a battente. Una volta attraversato, il cancello di sicurezza si chiude automaticamente, consentendo a tutti i pedoni di muoversi in sicurezza all'interno dell'area di lavoro. 

Suggerimento: abbinare i cancelli di sicurezza a barriere pedonali, ad esempio, presso una baia di carico o altri ingressi e uscite.

Utilizza le protezioni per scaffalature e le protezioni per colonne e angolari per prevenire danni all'edificio o alla merce causati dai veicoli. Questo tipo di protezioni obbliga i conducenti dei carrelli elevatori a prestare maggiore attenzione alle infrastrutture vulnerabili. In caso di urto, la protezione anti-impatto garantisce che scaffalature e carrello elevatore non subiscano danni.

COS'È IL METODO PEEPO?

Il metodo PEEPO aiuta a identificare i fattori che influiscono sulla sicurezza sul posto di lavoro. PEEPO è l'acronimo di People, Equipment, Environment, Product and Organisation (Persone, Attrezzature, Ambiente, Prodotto e Organizzazione). Ciascun aspetto viene discusso separatamente di seguito.

Persone

Come nel traffico stradale, anche sul posto di lavoro i pedoni sono i più vulnerabili. La distrazione o un comportamento scorretto possono avere conseguenze drammatiche. Le persone possono cadere dall'altoscivolare, ecc. e subire gravi lesioni fisiche e mentali.

Per prevenire gli incidenti sul lavoro, è necessario considerare la capacità fisica e cognitiva della forza lavoro di svolgere il lavoro assegnatole. Se un dipendente non è fisicamente in grado di svolgere il lavoro, ciò influirà sulle sue prestazioni e porterà ad incidenti. Naturalmente, il lavoratore deve anche essere mentalmente in grado di svolgere il lavoro. A questo proposito, la conoscenza è un elemento importante. La condivisione delle conoscenze sulle misure e gli standard di sicurezza all'interno dell'azienda è un must. Ad esempio, con una presentazione sulla sicurezza. La formazione è inoltre indispensabile per consentire al personale di eseguire determinate azioni. Pensa alla formazione obbligatoria per i conducenti di carrelli elevatori. E non dimenticare la componente psicologica. Non è una buona idea mettere qualcuno con poco senso di responsabilità in una posizione in cui è cruciale l'applicazione di misure di sicurezza eccezionali.

Attrezzature

Anche le attrezzature hanno un impatto sulla sicurezza del lavoro. Pensa ai macchinari e agli utensili. Ogni macchina è dotata di istruzioni di sicurezza. Assicurati che le persone le seguano e che la macchina sia in buone condizioni. Talvolta le macchine o parti di macchine non sono schermate. In questo caso, predisponi schermature o protezioni. La schermatura previene il contatto involontario delle persone con la macchina. Le protezioni come le barriere di sicurezza in polimero impediscono ai veicoli di urtare le macchine.

Ambiente

L'ambiente svolge un ruolo importante nella sicurezza sul posto di lavoro. In qualità di datore di lavoro o di esperto in materia di sicurezza, puoi determinare solo parzialmente il comportamento di un dipendente, ma hai il pieno controllo delle misure di sicurezza nel tuo ambiente di lavoro. È qui che si fa la differenza tra un luogo di lavoro sano e sicuro e una potenziale “area disastrata”.

Traffico, luce e temperatura sono tre fattori ambientali che influiscono sulla sicurezza sul posto di lavoro:

  • Traffico

In grandi aree di produzione e centri di distribuzione, i carrelli elevatori e i transpallet svolgono un ruolo da protagonisti. Passano con abilità in corridoi stretti e passaggi tortuosi attraverso un magazzino pieno di scaffalature. Ovviamente ciò comporta determinati rischi: potrebbero urtare l'edificio, altri veicoli o, peggio ancora, pedoni! I conducenti potrebbero pensare di infrangere le regole per raggiungere i loro obiettivi. Possono caricare più peso del consentito o guidare troppo velocemente. Risultato: colpiscono le scaffalature, danneggiano una parete o un carico o addirittura vanno a sbattere contro un collega.

Per saperne di più:

  1. Gli incidenti più comuni con i carrelli elevatori
  2. Come prevenire gli incidenti con i carrelli elevatori
  • Luce

Molti edifici industriali hanno poche finestre e poca luce naturale. Qui la luce artificiale è la fonte di luce principale. Ovviamente, questo non è un problema, purché vi sia luce sufficiente ovunque. Aree o merci scarsamente illuminate causano incidenti. Altre cause sono soglie, profondità, scaffalature e oggetti situati sopra il traffico con altezza libera ridotta e strutture sporgenti. La mancanza di luce può anche far sì che le merci non vengano notate. Ciò, a sua volta, è causa di cadute. Quindi assicurati di lavorare in modo ordinato. Scopri qui come organizzare meglio il tuo spazio di lavoro.

  • Temperatura

Alcune aziende operano a temperature di congelamento (alimenti surgelati). Altre lavorano con caldo estremo (produttori di acciaio). In entrambi i casi, i lavoratori devono essere adeguatamente protetti con indumenti e attrezzature. Sapevi che abbiamo sviluppato dispositivi di sicurezza specifici per ambienti di lavoro estremamente freddi? Scarica il libro bianco sulla sicurezza negli ambienti di congelamento per scoprire quali soluzioni di sicurezza sono adatte alle celle frigorifere.

Prodotto

Anche il tipo di prodotto gioca un ruolo importante nella determinazione del rischio di un'azienda. Ad esempio, le aziende che lavorano con materiali chimici, infiammabili o nucleari richiedono speciali misure di sicurezza. Un incidente che coinvolge un carico tossico avrà gravi conseguenze. Nel peggiore dei casi, ciò comporta lesioni o morte con tutte le conseguenze legali e finanziarie che ciò comporta. Assicurati che tali aree siano ben protette contro le collisioni. 

Organizzazione

La parte organizzativa è strettamente correlata al tema dell'ambiente. Riguarda principalmente la configurazione del posto di lavoro. Rendendo il luogo di lavoro sicuro ed efficiente, si riduce al minimo il rischio di incidenti. Mantieni una visione d'insieme del posto di lavoro e fornisci chiaro. Le merci che non sono al loro posto giusto rappresentano un rischio per le persone. Previeni scivolamenti e cadute concentrandoti sulle operazioni per mantenere pulito e ordinato il luogo di lavoro. Si tratta solitamente di piccoli passaggi da implementare, ma sono di grande importanza per migliorare la sicurezza sul lavoro.

Immagine della sede centrale di Boplan in Belgio

Ti teniamo informato!

Investire nei prodotti di sicurezza sopra indicati garantisce che la tua azienda soddisfi le regole di sicurezza e sia pronta per qualsiasi ispezione di sicurezza. Proteggi persone, infrastrutture, macchinari ed edifici! È l'unico modo per avere un luogo di lavoro sicuro ed essere tranquilli.

Per ulteriori informazioni, consulta i nostri blog e libri bianchi specifici per il settore, oppure contattaci. Siamo a tua completa disposizione per elevare la sicurezza del tuo posto di lavoro al livello successivo.