Come scegliere la barriera di sicurezza ideale per il tuo ambiente di lavoro?
I rischi di collisione in un'azienda sono inevitabili a causa del flusso di traffico tra personale e veicoli. In questo senso, l'installazione di sistemi di protezione è un obbligo per tutti i responsabili degni di questo nome. Sono disponibili diverse soluzioni per prevenire gli incidenti e ottimizzare la sicurezza aziendale.
Tuttavia, devi sapere che i dispositivi di protezione rappresentano spesso un investimento significativo. È quindi importante fare la scelta giusta per evitare spiacevoli sorprese e spese inutili. Scopri in questo articolo quali sono i criteri da considerare per scegliere la migliore barriera di sicurezza per le aziende.

Definisci in anticipo le tue esigenze
Per trovare la barriera di sicurezza aziendale più adatta, devi prima definire le tue esigenze. In particolare, si tratta di valutare i rischi all'interno dello stabilimento o del magazzino per ottenere il miglior sistema di protezione. Inoltre, presso Boplan sono disponibili numerosi modelli di barriere di sicurezza per garantire la sicurezza del traffico aziendale. A seconda delle tue esigenze, potrai scegliere:
- Una barriera di sicurezza per scale
- Una barriera di delimitazione
- Una barriera basculante
- Una barriera modulare
- Una barriera rinforzata
La soluzione dipende dalla necessità di proteggere i carichi o un'area di lavoro, di separare due aree, di vietare l'accesso, ecc.. Inoltre, puoi scegliere tra un modello fisso o con piastre rimovibili. In questo caso, la scelta dipenderà dalle esigenze del luogo da proteggere.
Visibilità: un criterio da non trascurare
Una barriera di sicurezza aziendale deve essere visibile per ottimizzare la protezione. Pertanto, la visibilità di ogni apparecchiatura è fondamentale, indipendentemente dal sistema installato. I dispositivi di protezione di Boplan sono disponibili in diversi modelli.
Per una migliore visibilità, è necessario considerare innanzitutto le dimensioni della barriera di sicurezza. Successivamente, è possibile scegliere la forma più adatta all'area da proteggere. Infine, il colore è un elemento determinante per la visibilità dell'attrezzatura. Giallo, nero, rosso o bianco, le opzioni sono tantissime.
Ricerca del materiale giusto per i dispositivi di sicurezza
Il materiale di costruzione di una barriera di sicurezza aziendale è sinonimo di robustezza e qualità. Puoi scegliere tra il polimero e l'acciaio. In linea di principio, questi due materiali offrono un elevato livello di protezione contro le collisioni. Tuttavia, dovrai scegliere quello più adatto alle tue esigenze. Ad esempio, il polimero è più adatto per le barriere di sicurezza per esterni grazie alla sua resistenza alla ruggine.
Inoltre, è necessario trovare il diametro giusto per ogni attrezzatura per aumentare la resistenza. Lo stesso vale per lo spessore. Per garantire una protezione ottimale, ogni dispositivo di sicurezza deve essere sufficientemente robusto e resistente. Anche l'installazione è un punto da non trascurare, a maggior ragione se la protezione deve resistere a macchinari pesanti e in rapido movimento.
I diversi tipi di barriere di sicurezza aziendali
Che si tratti di uno stabilimento o di un magazzino, sono disponibili diversi modelli di barriere di sicurezza aziendali. Nel caso specifico puoi scegliere tra:
Barriere pedonali
Non sorprende che una barriera pedonale garantisca la sicurezza dei pedoni che transitano all'interno dell'azienda. In particolare, protegge le persone dalla collisione con macchine o veicoli. Queste barriere sono il complemento ideale alla segnaletica a pavimento per garantire la massima sicurezza. In questo modo è possibile utilizzare barriere semplici e flessibili, modelli rinforzati, griglie di protezione o tunnel. Ogni versione offre un livello di sicurezza diverso a seconda delle esigenze. I parapetti sono perfetti anche per i punti di passaggio più alti.
Barriere di sicurezza
Per garantire un flusso regolare del traffico sul posto di lavoro, i veicoli e i pedoni necessitano di percorsi propri. Ed è proprio per questo tipo di segnalazione che entrano in gioco le barriere di sicurezza, che delimitano le corsie di marcia dei veicoli, garantendo così una maggiore sicurezza. La scelta viene compiuta in funzione del flusso di traffico e del tipo di veicolo utilizzato. In ogni caso, esistono barriere di sicurezza flessibili in grado di ammortizzare gli urti. Allo stesso tempo, questi modelli garantiscono la sicurezza del veicolo e del conducente.
Protezioni per scaffalature
È necessario installare un sistema di sicurezza per evitare incidenti nelle scaffalature, che rappresentano un pericolo anche in caso di collisione. Puoi utilizzare protezioni per la parte inferiore, ma le barriere protettive sono più efficaci. In caso di impatto, assorbono gli urti e impediscono che la scaffalatura venga colpita.
Piantoni e limitatori di altezza
È importante disporre di aperture sufficientemente larghe per facilitare il passaggio di persone e veicoli all'interno dell'azienda. Tuttavia, le dimensioni delle porte e dei portoni non sono sufficienti per garantire la protezione dell'edificio. Saranno necessari piantoni e limitatori di altezza. Ad esempio, piantoni robusti potranno prevenire gli incidenti nelle aree di collisione frequenti. I limitatori di altezza, invece, possono limitare l'altezza dei veicoli che possono entrare attraverso l'apertura. In questo modo è possibile ridurre o addirittura evitare il rischio di collisioni all'interno del magazzino.
Protezioni delle colonne e degli angoli
L'installazione di una protezione su colonne e angoli consente al conducente di individuare meglio le aree a rischio. Queste attrezzature costituiscono una barriera di sicurezza indispensabile negli stabilimenti in cui il flusso di traffico è elevato. Proteggono veicoli e luoghi segnalando al contempo la presenza di ostacoli. Queste protezioni ammortizzano anche l'impatto in caso di collisione.
Cancelli di sicurezza
I cancelli di sicurezza servono a limitare l'accesso alle aree a rischio, ma anche a segnalare i pericoli in queste aree. A tale scopo, puoi implementare diverse soluzioni a barriera.
Naturalmente, la scelta dipenderà soprattutto dalle esigenze dell'area da proteggere e dalla situazione specifica. Occorre inoltre tenere conto dei vari criteri sopra menzionati.