7 AREE AD ALTO RISCHIO IN UN MAGAZZINO

Come una città, ogni magazzino presenta punti pericolosi e traffico da affrontare. Questi punti pericolosi sono aree in cui il rischio di incidenti è superiore alla media. Le aree con un elevato volume di traffico di carrelli elevatori sono normalmente più soggette a incidenti che causano danni materiali o, peggio ancora, lesioni personali. Fortunatamente, esiste un modo per migliorare la sicurezza in ogni area ad alto rischio.

Boplan FLEX IMPACT® TB 260 Plus in ambiente industriale
Boplan FLEX IMPACT® TB 400 Plus in ambiente industriale

CORRIDOI E SCAFFALATURE

I corridoi sono le vene del magazzino o del centro di distribuzione. Solitamente stretti, lasciano poco spazio per manovre impreviste. Inoltre, le corsie pedonali e per i carrelli elevatori sono fiancheggiate da scaffalature che presentano un'altezza di diversi metri dal suolo. Supponendo che il conducente del carrello elevatore sia in grado di evitare un pedone in tempo, c'è comunque la possibilità che il veicolo urti gli scaffali. Ciò non solo danneggerà le scaffalature, ma i pallet possono cadere e causare gravi lesioni o danni.

Per prevenire l'avvicinamento eccessivo di pedoni e carrelli elevatori, può essere utile suddividere i corridoi in corsie pedonali e per veicoli. Un modo per farlo è utilizzare il nastro per segnaletica. Ad esempio, il nastro di un colore può contrassegnare una corsia pedonale, mentre un altro colore può contrassegnare una corsia per carrelli elevatori. Tuttavia, la separazione fisica è più efficace per garantire che i flussi di traffico rimangano separati. Ad esempio, è possibile utilizzare barriere pedonali in polimero per proteggere le aree pedonali.

Nel frattempo, le protezioni in polimero per scaffalature riducono la probabilità che gli scaffali crollino o si danneggino in caso di collisione. Ad esempio, RACKBULL® fornisce un respingente aggiuntivo in caso di collisione di un veicolo con un supporto per scaffalature. Inoltre, il colore luminoso di questa protezione facile da applicare aumenta la visibilità dei supporti.

Per ridurre al minimo il rischio di caduta di merci, è possibile proteggere i pedoni che camminano lungo le corsie con HT TUNNEL. Si tratta di una robusta struttura in polimero che può essere posizionata intorno ai passaggi pedonali o montata a parete.

Soppalchi

I soppalchi o mezzanini sono come un balcone sul quale vengono stoccate le merci. Non solo offrono spazio per impilare la merce, ma occasionalmente sono anche occupati dal personale.

Poiché quest'area è in quota, comporta anche maggiori rischi. Ad esempio, se viene sovraccaricato di merci, un soppalco può crollare. L'impilaggio irregolare dei prodotti può anche causarne il crollo, in quanto sovraccarica il soppalco a un livello critico.

Sussiste inoltre il rischio di cadere dal soppalco. Un dipendente può scivolare o inciampare su un oggetto, sia sul soppalco stesso che sulle scale che lo raggiungono. Questo rischio di caduta si estende anche alle merci, specialmente se non sono impilate correttamente o se un carrello elevatore entra in contatto con la struttura.

In entrambi i casi, le conseguenze possono essere catastrofiche per i lavoratori nelle immediate vicinanze. Un incidente di questo tipo può anche causare gravi danni alle infrastrutture o ai veicoli vicini.

Il modo migliore per aumentare la sicurezza su un soppalco è installare una ringhiera in polimero, come HD MEZZA. Si tratta di una barriera pedonale di sicurezza che funge da dispositivo di protezione anticaduta. Previene la caduta o lo scivolamento di lavoratori e merci dalle piattaforme. HD MEZZA è inoltre dotato di un batti-piede per prevenire il rotolamento o lo scivolamento di merci, oggetti o pallet dalla piattaforma. Un cancello di sicurezzaconsente di circoscrivere completamente la piattaforma. 

Un'altra misura è indicare chiaramente il peso massimo per metro quadrato che il soppalco è in grado di sostenere. Inoltre, assicurarsi di far controllare ogni anno la stabilità e l'usura della piattaforma.

Cancello scorrevole Boplan FLEX IMPACT® HP Plus e SG in ambiente industriale
Boplan FLEX IMPACT® TB 400 Double Plus in ambiente industriale

PASSAGGI PEDONALI

Un passaggio pedonale collega una piattaforma di lavoro a un'altra o consente ai pedoni di accedere a diverse aree senza dover attraversare il traffico in movimento. Sebbene quest'ultima sia di per sé una soluzione di sicurezza, la sicurezza è garantita solo se il passaggio pedonale è dotato della protezione necessaria.

L'applicazione più comune è una barriera pedonale attorno al passaggio pedonale, che previene gli scivolamenti o le cadute dei lavoratori in caso di perdita dell'equilibrio.

È inoltre necessario assicurarsi che la struttura stessa sia protetta. Molti passaggi pedonali sono sostenuti da colonne o pali. Nelle aree con traffico di carrelli elevatori, è possibile proteggere queste colonne/pali con una protezione per colonne.

BAIE DI CARICO

Le baie di carico sono hub a cui veicoli e lavoratori si avvicinano molto, sia all'interno che all'esterno. All'esterno, i camion manovrano i rimorchi o si spostano nelle aree di carico a pochi centimetri dalla porta della baia, dopodiché i carrelli elevatori o i transpallet entrano per caricare o scaricare i camion.

Il rischio di collisione con l'edificio, i cancelli elettrici, altri veicoli o con il personale è molto più elevato rispetto ad altre posizioni all'interno del magazzino, pertanto qui è importante installare barriere di sicurezza.

Cancello per banchina Boplan FLEX IMPACT® in ambiente industriale

Per mettere in sicurezza una baia di carico, è necessario considerare due aspetti: visibilità e protezione.

Per aumentare la visibilità, è possibile posizionare dei piantoni con luci a LED all'interno della baia di carico per illuminare l'area di carico di un rimorchio o di un camion. Se una persona si trova all'interno del area di carico, i conducenti dei carrelli elevatori saranno in grado di vederla più rapidamente. Si può usare il nastro per segnaletica per delimitare chiaramente l'area pericolosa e aumentare la vigilanza. Anche la distribuzione di giubbotti fluorescenti a coloro che lavorano all'interno e intorno all'area aiuta ad aumentare la visibilità.

Un'altra misura è l'installazione di una protezione fisica sotto forma di barriere di sicurezza. Ad esempio, una barriera di sicurezza con guida singola o doppia può fungere da respingente sulla porta della baia se un carrello elevatore si avvicina troppo all'edificio. Anche i batti-piede possono prevenire la collisione accidentale di carrelli elevatori e transpallet con pareti o personale.

Si possono utilizzare fermaruote per prevenire collisioni esterne. Boplan fornisce cunei in tre misure. La variante più grande e pesante è in grado di gestire camion fino a 40 tonnellate.

Boplan FLEX IMPACT® TB 260 Plus e LINE PLAN Uni in ambiente industriale

AREE APERTE IN LOCO

Esistono anche aree a rischio all'esterno del magazzino. A seconda del tipo di prodotto, le merci possono essere impilate in aree aperte. In generale, si presentano gli stessi rischi e valgono le stesse misure di sicurezza del magazzino. Tuttavia, occorre considerare un'ulteriore preoccupazione: potrebbe esserci un traffico di veicoli maggiore. Oltre ai carrelli elevatori, sul sito sono presenti anche camion e furgoni leggeri.

Per evitare collisioni tra veicoli e persone, assicurarsi di redigere un piano del traffico chiaro che indichi i flussi di traffico, installare barriere di sicurezza in polimero ove necessario e installare piantoni per delimitare zone specifiche o proteggere le infrastrutture.

SITI DI STOCCAGGIO PER SOSTANZE PERICOLOSE

Non è solo l'industria chimica a dover immagazzinare materiali pericolosi. Infatti, ne esistono di tutte le forme e dimensioni. Possono essere tossici, come gli agenti trattanti, o infiammabili, come i prodotti per la manutenzione o i carburanti. Si tratta di prodotti che si trovano ovunque. Ogni azienda che lavora con o immagazzina materiali pericolosi è tenuta a prestare particolare attenzione alle misure di sicurezza.

Oltre alle protezioni appositamente progettate per proteggere i materiali pericolosi, si consiglia di installare barriere di sicurezza se in quest'area vengono utilizzati anche carrelli elevatori. Ciò previene il rilascio o l'ignizione dei materiali pericolosi a seguito di una collisione o una reazione chimica dovuta a un errore di sterzata o di valutazione.

POOL DI MACCHINE

Le aziende di produzione spesso dispongono di grandi pool di macchine. A seconda del settore, possono includere macchine pericolose per il personale. Ne sono un esempio le macchine per il taglio o la segagione nell'industria del legno o i robot negli stabilimenti con linee di assemblaggio.

Installando recinzioni in resina rinforzata in fibra di vetro, è possibile proteggere sia le macchine che le persone che si spostano all'interno dello stesso spazio. Le dimensioni della maglia della recinzione sono 33 x 33 millimetri, perciò evita che i lavoratori possano raggiungere la macchina con le mani. È disponibile anche una versione più robusta: la recinzione TB 400 PLUS FENCE. Ciò consente di proteggere efficacemente le macchine dalle collisioni con i veicoli.

Boplan FLEX IMPACT® TB 400 in ambiente industriale
Boplan LINE PLAN Uni in ambiente industriale

COME MAPPARE LE AREE AD ALTO RISCHIO IN UN MAGAZZINO

Per capire dove si trovano tutte le aree ad alto rischio, eseguire una valutazione dei rischi, chiamata anche inventario e valutazione dei rischi (RI&E). Una valutazione dei rischi è la base di qualsiasi politica di prevenzione. Una volta acquisito un quadro chiaro delle aree di rischio del magazzino, è possibile concentrarsi sul miglioramento della sicurezza, sulla riduzione al minimo del rischio di incidenti e su come evitare costose riparazioni di edifici, macchinari o veicoli.