Un mix di prodotti di sicurezza protegge la nuova linea di produzione di Candia

Con un mix di prodotti di protezione quali protezioni anticollisione, batti-piede, piantoni e limitatori di altezza, Boplan ha proposto soluzioni di sicurezza per proteggere le infrastrutture e le macchine di Candia.

La sfida

Essendo un'azienda in piena espansione, Candia ha investito in nuove linee di produzione. Una spesa ingente dalla quale occorre trarre il massimo profitto. Per proteggere il più possibile le macchine vulnerabili ed evitare tempi di fermo dovuti a danni provocati da collisioni, Candia si è avvalsa della competenza di Boplan in materia di sicurezza. E aveva ragione: i danni alle macchine comportano un'interruzione della produzione, con conseguenti costi di riparazione elevati. Anche altre infrastrutture dell'azienda, come pilastri e pareti, avevano bisogno di una protezione duratura.

"Le tradizionali protezioni in acciaio dovevano essere continuamente sostituite, paralizzando così i nostri processi aziendali per un certo periodo di tempo. Anche il carrello elevatore ha subito danni". Seguendo il motto: prevenire i danni è meglio che curarli, Candia si è affidata alla competenza di Boplan per aumentare la sicurezza nel capannone di produzione.

Boplan TB 400 GRILL giallo nello stabilimento di Candia

Le nostre soluzioni

Un mix intelligente di prodotti di sicurezza protegge le macchine e l'infrastruttura nel miglior modo possibile. È importante notare che le nostre soluzioni di sicurezza soddisfano i rigorosi standard igienici in vigore in questa azienda alimentare. Questo perché sono realizzate in plastica, e ciò le rende estremamente facili da utilizzare e sottoporre a manutenzione:

  • Non presentano aperture in cui possa accumularsi lo sporco.
  • Non necessitano di verniciatura.
  • Sono resistenti all'acqua e alla corrosione.

Abbiamo installato diversi tipi di protezioni presso la sede di Candia in base alle esigenze legate agli urti:

  • TB 260 PLUS e TB 400 GRILL contro le collisioni con i carrelli elevatori e per proteggere i pedoni e le macchine.

  • Dissuasori o paletti di protezione per proteggere i punti critici dalle collisioni. Aumentano la visibilità, accrescendo l'attenzione dei conducenti di carrelli elevatori. In caso di collisione, il paletto di protezione arresta il carrello elevatore senza danneggiarlo e ritorna nel suo stato iniziale.

  • GOAL POST o limitatori di altezza proteggono i portoni dalle collisioni con i carrelli elevatori a forche carichi.

Infine, i cancelli di sicurezza SWING GATE fungono da segnalazione per la circolazione dei carrelli elevatori e da barriera fissa per i flussi pedonali.

"Eravamo abituati a lavorare con protezioni anticollisione in acciaio. Dopo una collisione, dovevamo sempre sostituirle. I costi erano aumentati notevolmente. Per questo motivo abbiamo cercato una soluzione migliore per la nostra nuova linea di produzione. L'abbiamo trovata da Boplan: sorprendente, efficiente e duratura.

Sin dall'inizio del progetto, Boplan ci ha convinti con la sua competenza e le sue soluzioni efficienti in materia di sicurezza. Ora non solo le nostre macchine e le nostre infrastrutture sono adeguatamente protette, ma anche la sensazione di sicurezza in loco è aumentata in modo significativo. I dipendenti percepiscono il nostro forte impegno per la sicurezza e ciò ha un impatto positivo sull'immagine dell'azienda. Per questo motivo collaboreremo sicuramente con Boplan quando amplieremo il nostro magazzino di produzione".

Candia

Edificio di Candia

Informazioni su Candia

La cooperativa Candia è un produttore di latte di origine francese con oltre 1500 dipendenti in tutta Europa. Nel 1971 è stata il primo produttore di latte alimentare in Francia. Per una nuova linea di produzione, Candia era alla ricerca di attrezzature di sicurezza adeguate. Dovevano essere esteticamente piacevoli e facili da utilizzare e sottoporre a manutenzione. Soprattutto alla luce degli standard igienici in vigore nell'industria alimentare. I prodotti di sicurezza Boplan hanno soddisfatto le aspettative: i dipendenti possono lavorare nelle zone protette con la massima tranquillità e anche l'infrastruttura è protetta in modo ottimale.

Vuoi aumentare la sicurezza nel tuo laboratorio?